Barcellona Social Business City
Il programma Barcellona SBC voleva identificare i bisogni sociali e, attraverso i primi tre anni di attività, tentare di promuovere un cambiamento sociale nella città. Dopo un’attenta analisi dei bisogni, infatti, è stato individuata la prima importante sfida a livello sociale: la riduzione del tasso di disoccupazione giovanile.
Al fine di raggiungere questo obiettivo, il programma si è proposto di promuovere ed incoraggiare il lavoro in modo congiunto tra diversi attori della città: il Comune, i Social Business esistenti ed altre organizzazioni private che vogliono contribuire al raggiungimento dell’obiettivo. Tra i partner del programma c’erano lo Yunus Centre di Dhaka, il programma Pistoia Social Business City, lo Yunus Social Business Centre University of Florence e il Grameen Creative Lab.
Quando il programma si è concluso nel 2017, si è passati ad una valutazione dei risultati delle azioni intraprese e delle attività implementate per poter rendere Barcellona una vera e propria Social Business City.
Un risultato importante è stata la nascita dello Yunus Social Business Centre University of Barcelona e dell’associazione Social Business City di Barcellona.
Dalle interviste condotte presso gli imprenditori sociali coinvolti nel programma, è emerso che oggi Barcellona è in grado di stimolare lo sviluppo di nuove forme di imprenditorialità. Grazie al programma, molti giovani stanno entrando nel mondo dell’imprenditoria sociale con nuove idee e obiettivi validi.
Gli imprenditori si sono dichiarati generalmente soddisfatti del programma Social Business City ed in particolare del tutoraggio e del supporto ricevuto. Hanno sottolineato l’importanza di collaborare con altre imprese e organizzazioni come fonte di aiuto reciproco e ispirazione.