Opera a livello Locale
Le attività del SBCP si focalizzano su fattori locali, tra cui:
- Identificazione e soluzione di problemi sociali
Un approccio locale ci permette di identificare e affrontare i problemi sociali della città in modo più efficiente ed efficace, ogni territorio con le proprie caratteristiche e dinamiche socio-economiche.
- Coordinamento degli attori locali
Background geografici e socio-economici condivisi assicurano l’effettiva interazione tra una grande varietà di attori e gruppi target, facilitando inoltre attività di co-pianificazione e coordinamento.
- Monitoraggio e valutazione
Il processo di implementazione del programma può essere monitorato e valutato al meglio proprio a livello locale.
Coinvolgendo l’intera comunità
Il programma coinvolge un vasto numero di stakeholder e componenti della comunità locale tra cui:
- Studenti di scuole superiori e universitari
- Imprenditori e imprenditori sociali
- Autorità locali
- Cittadini e organizzazioni
- Banche e istituti finanziari
- Camere di commercio e incubatori d’imprese
Con un approccio partecipativo
Il SBCP coinvolge gli attori locali:
- nell’identificazione dei vari ostacoli che impediscono la nascita di un’ ecosistema facilitante
- nella pianificazione degli interventi necessari a rimuovere tali ostacoli
- nello sviluppo di una cultura d’impresa orientata al social business
Facendo rete a livello internazionale
Il SBCP sostiene e mira a collegare pratiche ed esperienze internazionali e locali, al fine di stimolare la creazione di reti e di identificare metodi più efficaci per affrontare i problemi sociali.
Social Business nati in territori diversi possono avere modelli di business simili, ma caratteristiche differenti, ed essere ideatori di pratiche innovative che possono incrementare efficienza ed efficacia. Ecco perché lo scambio internazionale, soprattutto tra Social Business Cities, è fortemente promosso.