Alternanza scuola lavoro con l’impresa sociale!

By Gennaio 11, 2019News

Il social business conquista i più giovani!

alternanza scuola lavoro impresa sociale social business Yunus YSBCUF

Prosegue con una nuovissima edizione Giovani e Social Business, il progetto di Alternanza Scuola Lavoro che porta l’impresa sociale tra i più giovani. Per l’anno scolastico 2018/2019, 8 le classi di 3 istituti del territorio pistoiese – Istituto Tecnico-Statale Marchi-Forti, IPSSCS Luigi Einaudi, Istituto ITCS Pacini – coinvolte nel percorso di simulazione di impresa sociale Giovani e Social Business.

Lezioni frontali e laboratoriali preparano i ragazzi e le ragazze a sviluppare la loro idea di impresa sociale, con particolare attenzione alla sostenibilità economica e finanziaria e all’impatto sociale. Un servizio di consulenza e accompagnamento supporta gli studenti nell’elaborazione di un’idea di business da presentare a un concorso di idee finale. Tre i premi per le tre idee migliori.

Portare l’impresa sociale nelle scuole? Ecco come lo facciamo.

Il programma, già diffuso e apprezzato nel territorio pistoiese dal 2012, è stato ridisegnato e integrato con nuovi materiali formativi e nuovi temi per l’edizione 2018/2019.

Ad un’introduzione alle caratteristiche dell’impresa sociale, infatti, segue un approfondimento sugli strumenti di business design, messi però al servizio di un’impresa il cui scopo è la risoluzione di un problema sociale o ambientale. La compilazione di un business plan aiuta in seguito i giovani aspiranti imprenditori sociali a dettagliare l’idea di business e a verificarne la sostenibilità economica. Creare un’impresa significa anche creare un marchio e un’identità, per questo non potevamo prescindere dall’includere anche elementi di branding e di comunicazione nella fase di design del social business.

Ed è proprio quando i giusti strumenti di progettazione supportano la voglia di cambiamento che prendono forma le grandi idee, anche, e soprattutto, tra i più giovani. La costruzione di un social business, aiutando gli studenti a sviluppare capacità imprenditoriali, di team work e di progettazione utili nel mondo del lavoro, si configura come un’attività che rientra nel percorso di Alternanza Scuola Lavoro.

Anche voi sarete giudici al concorso finale

I finalisti del concorso saranno chiamati a girare un breve video pitch attraverso il quale vi presenteranno la loro idea di impresa sociale. Attraverso il vostro voto, sul nostro sito, potrete contribuire a determinare i vincitori del social business contest!

_____________

Se siete interessati a saperne di più scriveteci a info[at]sbflorence.org

Contatti