Perché un’impresa sociale?
Un’impresa Sociale è un operatore dell’economia sociale il cui obiettivo principale non è creare profitto per i proprietari o gli azionisti, ma piuttosto generare un impatto sociale. Opera fornendo beni e servizi per il mercato in modo imprenditoriale e innovativo, ma usa i profitti per raggiungere obiettivi sociali. È gestita in modo aperto e responsabile, coinvolgendo anche i dipendenti, i consumatori e le parti interessate dalle sue attività commerciali.
In Italia, la qualifica di impresa sociale può essere acquisita da tutti gli enti privati, inclusi quelli costituiti nelle forme di cui al libro V del Codice civile, che, in conformità alle disposizioni del d. lgs. 112/17, esercitano in via stabile e principale un’attività d’impresa di interesse generale, senza scopo di lucro e per finalità civiche, solidaristiche e di utilità sociale, adottando modalità di gestione responsabili e trasparenti.